Tornano in scena a marzo Gigli e Gigliastri con un doppio appuntamento a Teramo:
- il giorno 18 replicheranno 10 chiodi nel legno nell’aula magna del Campus “Saliceti” dell’Università. Lo spettacolo, già presentato a Teramo il 28 dicembre scorso nella spettacolare San Carlo, ha molto colpito il pubblico della bella cittadina abruzzese tanto che questa volta verrà presentato agli studenti dell’ateneo, potendo vantare in questa occasione del prestigioso patrocinio della Fondazione De André;
- il 19 ci sarà la “prima” di Nel regno dei ragni, un viaggio verso l’essenziale in termini filosofici e materiali, realizzato attraverso la poetica di Fabrizio De André, veicolo culturale di grande impatto per sensibilizzare i cittadini al rispetto dei propri simili, dell’ambiente e del territorio, in una politica orientata verso rifiuti zero.
Dai Gigli e Gigliastri, ringraziamenti particolari vanno a Dino Mastrocola, pro-rettore dell’Università di Teramo, e a Luciana Del Grande, presidente dell’Associazione “Rifiuti Zero Abruzzo“, veri animatori delle due iniziative, che hanno fortemente voluto questo doppio appuntamento.